I vantaggi di una fermentazione sommersa controllata sono molteplici:
- Il terreno di crescita è controllato e può facilmente essere sterilizzato
SICUREZZA IGIENICA
- L’inoculazione del micelio avviene senza contaminazioni esterne
SICUREZZA NUTRIZIONALE
- Il micelio che si sviluppa può essere coltivato senza presenza di substrato esterno
- La composizione del terreno di crescita può essere scelta aumentando l’efficienza produttiva del fungo da un punto di vista di principi attivi.
Il fungo viene fatto crescere in fermentatore per almeno 30 giorni, in questo periodo la produzione dei composti attivi è elevata e in particolare la presenza di Beta-glucani. Una volta fatto crescere, dopo 30 giorni il fungo viene filtrato in modo da non perdere nessun principio attivo, e in toto viene liofilizzato.
Grazie alla crescita controllata, i Beta-glucani escreti nel terreno di crescita vengono conservati e filtrati a fine processo in modo da averli all’interno dell’integratore.
Il micelio contiene gli stessi principi attivi che ritroviamo nel corpo fruttifero (1). Ci sono alcune differenze in termini di concentrazione ma grazie alla crescita controllata attraverso la fermentazione si riesce a massimizzare la produzione.
Importante osservare che il micelio presenta una struttura più digeribile perché contiene meno polisaccaridi non digeribili che sono presenti in maggiori quantità nel corpo fruttifero (che deve a loro la sua struttura e resistenza agli agenti esterni).
Valutando il ciclo di vita dei funghi, il micelio rappresenta il migliore momento di raccolta, soprattutto se fatto crescere in fermentatore, ovvero con condizioni di crescita controllate che ne aumentano la concentrazione dei principi attivi.
I Beta-glucani prodotti attraverso questa tecnica sono altamente idrosolubili e facilmente assorbibili e mantengono invariata la loro tipica struttura a tripla elica (2).
Il processo di liofilizzazione consente, come nei fitocomplessi delle piante, di conservare il totum del fungo e tutte le sue caratteristiche nutrizionali di partenza.
I funghi sono fonti primarie di Beta-glucani, di polisaccaridi ad azione immunomodulante e prebiotica, di triterpeni ad azione antinfiammatoria e sono fonti proteiche di estremo interesse, utili per supportare l’energia e la massa muscolare.
(1) Review. Foods. 2023 May 22;12(10):2086. Doi: 10.3390/foods12102086. Functional Components from the Liquid Fermentation of Edible and Medicinal Fungi and Their Food Applications in China. Meng-Qiu Yan, Jie Feng, Yan-Fang Liu, Dian-Ming Hu, Jing-Song Zhang.
(2) Microorganisms. 2022 Jul; 10(7): 1379. Published online 2022 Jul 8. Doi: 10.3390/microorganisms10071379 PMCID: PMC9315710. PMID: 35889098. Mycelium vs. Fruiting Bodies of Edible Fungi—A Comparison of Metabolites. Ralf G. Berger, Sven Bordewick, Nina-Katharina Krahe, and Franziska Ersoy*
